Post in evidenza

LA KICKBOXING A CATANZARO: L'INIZIO

Il 29 gennaio del 1985, presso il palazzetto dello sport di Catanzaro, si svolse la prima manifestazione di Kickboxing nella città capoluog...

Visualizzazione post con etichetta i fighters delle MMA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta i fighters delle MMA. Mostra tutti i post

lunedì 17 settembre 2007

ALESSIO SAKARA PERDE, FORZA SAKARA


Alessio "The Legionarius" Sakara 1) ha perso il suo incontro contro l'avversario Houston "The Assassin" Alexander ( nella foto ).

Tutto questo durante l'Ultimate Fighting Championship 75, disputatosi a Londra il 9 agosto scorso.
L'italiano Sakara ha perso al 61 secondo del primo round.

Perde..ma combattendo, Sakara! Nel senso che non credo sia facile entrare nella "gabbia" e combattere - quindi
nell' UFC.

I DATI:
Sakara: altezza ( 183cm ), peso 93 kg., record 15-5-1 (W.L.D.)
Houstun: altezza ( 183cm ), peso 93 kg., record 7-1-0
IL VIDEO:
- clicca sul link per vedere il match tra Sakara e Houston:
http://www.youtube.com/watch?v=J1bVtCIa4UU

Sakara perde - dunque - MA FORZA ALESSIO!!

1) clicca sul link per leggere il mio post su Alessio
http://artimarzialiromanoscaramuzzino.blogspot.com/2006/07/alessio-sakara-un-italiano-nellufc.html














lunedì 21 maggio 2007

ANTONIO RODRIGUO "Minotauro" NOGUEIRA, la scheda

Antonio Rodriguo "Minotauro" Nogueira è nato il 2 giugno del 1976 nella città di Vitoria da Conquista ( Brasile ).

Minotauro ha iniziato a praticare sport da combattimento con il Judo all'età di cinque anni. A dieci, purtroppo, ha subito un tremendo incidente con un camion ed è rimasto in coma per 4 giorni. A ricordo di questo brutto incidente, Minotauro, ha sul corpo una vistosa cicatrice.

Al'età di 14 anni inizia a praticare il Brazil Jiu-Jitsu con Ricardo de la Riva Goded. In seguito si allenerà anche nel Pugilato. Nel 1999 consegue la cintura nera di Judo e di BJJ.

Nogueira è alto 1,91 cm e pesa 105 Kg. Oltre alle arti da combattimento già citate, l'atleta brasiliano ha praticato la Muay Thai e il Wrestling.

Nogueira ha conseguito le sue vittorie sia per sottomissione che con tecniche di percussione. Sono noti, infatti, i suoi allenamenti di Boxe con la squadra nazionale cubana di pugilato.

Nei tornei del Pride e dell'UFC, Nogueira ha vinto contro combattenti come Dan Henderson, Mark Coleman, Mirko "Cro Cop", Bob Sapp, Mirko Filopovic, Semmy Schilt.
Ha perso invece nel 2004 contro Fedor Emelianenko.

"Minotauro" ha combattuto anche per l'organizzazione del mitico Antonio Inoki.

Il combattente brasiliano ha un fratello gemello, Antonio Rogerio Nogueira.

"Minotauro" Nogueira si allena per tutti i giorni, tranne ...la domenica, per otto ore e dirige il Brazialin Top Team.

Per maggiori e più dettagliate informazioni visitate il suo sito web: http://www.minotauro.net/ .


























lunedì 18 settembre 2006

alessio sakara video tecnico

In questo post troverete un video con Alessio Sakara, il nostro unico italiano che lotta nel circuito dell'UFC. Sakara spiega una tecnica di lotta a terra. Video interessante. Buona visione

venerdì 15 settembre 2006

UFC: LA SCHEDA DI RANDY COUTURE


RANDY COUTURE è stato uno dei coach delle due squadre che si sono affrontate
nel programma televisivo ULTIMATE FIGHTER CHAMPIONSHIP recentemente trasmesso sul canale Sky FX .

COUTURE conosciuto con il soprannome prima di The Natural e poi di Captain
America è nato il 22 giugno del 1963 a Lynnwood, Washington. La sua specialità nel combattimento è stata ed è la lotta Greco-Romana. Dal 1982 al 1988 Randy
Couture ha servito l'esercito degli Stati Uniti per poi debuttare nell' UFC il 30 maggio del 1997.

Naturalmente come richiede lo sport delle Mixed Martial Arts e cioè una conoscenza tecnica totale nelle discipline da combattimento, Couture si esercitato anche nel pugilato e nel Jiu-Jitsu.
Couture è alto 186cm ed il suo peso forma è 93kg.

Nell' UFC è stato campione sia nella categoria Heavyweight che nella Light-Heavyweight.

Il 24 giugno del 2006 il suo nome, insieme ad altri grandi combattenti come Royce Gracie, Dan Severn, Ken Shamrock è stato inserito nella HALL OF FAME dell'ULTIMATE FIGHTING CHAMPIONSHIP.
Il suo sito è www.randycouture.tv

- nota bene usa "SEARCH THIS BLOG", che trovi in alto a sn del Blog, per cercare l'argomento che desideri con gli articoli relativi.

- Gli articoli, i post già pubblicati relativi all'argomento trattato:

- ARCHIVIO di APRILE: "SI' ALLE MIXED M.A., NO AL CIRCO.."

- ARCHIVIO di GIUGNO: "RICKSON GRACIE: il combattente, l'uomo"
"GRACIE JIU JITSU IN AZIONE- FOTO"
"GRACIE JIU JITSU"

- ARCHIVIO di LUGLIO "ALESSIO SAKARA: UN ITALIANO NELL'UFC"

- ARCHIVIO di AGOSTO " ULTIMATE FIGHTER CHAMPIONSHIP in TV"

lunedì 24 luglio 2006

ALESSIO SAKARA: un italiano nell'UFC

Conosco poco il mondo delle Mixed Martial Arts e quindi i vari
tornei conosciuti come Ultimate Fighting Championship, Vale Tudo, Pride etc. ed i suoi combattenti.

Certo ho visto dei video, conosco i principali atleti, ho scritto pure degli
articoli su di loro. So della fama e della bravura della famiglia Gracie ma
sulla tecnica a terra, sui nomi delle tecniche stesse la mia conoscenza è
insufficiente.

Rimango un pò perplesso quando in questi tornei si vedono combattimenti veramente all'estremo, facce gonfie di pugni e con molto sangue, ma......rimango affascinato dalla tecnica dei vari Rickson, Royce Gracie e di altri combattenti. Come dire è uno spettacolo, quello delle
Mixed Martial Arts, che mi attira ma che non condivido totalmente.

Sono molto contento invece che un italiano ,Alessio Sakara di Roma ,sia nel circuito dello
UFC (vedi il sito ufficiale www.ufc.com dal quale è tratta anche la foto). Per caso sentendolo commentare dei combattimenti su Eurosport ho saputo della sua bravura, lui che si è anche trasferito in Brasile per migliorare la sua tecnica con i migliori del settore , che ha conosciuto Antonio Inoki ed è anche pugile deve essere un ragazzo con un gran cuore ed una forte fede in quello che fa.

Quindi complimenti ed auguri Alessio Sakara !!

Il suo sito è: www.alessiosakara.com .

ALTRI POST sull'argomento nel BLOG :
- archivio aprile 2006: "SI ALLE MMA NO AL CIRCO.."
- archivio giugno 2006: "RICKSON GRACIE:il combattente, l'uomo"
- archivio giugno 2006 foto "GRACIE JIU JITSU IN AZIONE: FOTO"
- archivio giugno 2006 "GRACIE JIU JITSU"


giovedì 1 giugno 2006

RICKSON GRACIE: il combattente,l'uomo.


RICKSON GRACIE incarna benissimo la figura del grande combattente, del Maestro di Arti Marziali (la sua quella praticata il JIU-JITSU), di quello che si può diventare tramite l'allenamento,la disciplina in queste Arti,che sono tali solo quando oltre il lavoro fisico ci si esercita anche in quello interiore. Non per niente i giapponesi gli riconoscono di possedere lo Spirito dei Samurai! Senza eccedere nello "spirito da samurai" non si può non riconoscere a Rickson Gracie il raggiungimento altissimo non solo nella tecnica ma anche nella disciplina interiore,elemento comune di tutti i grandi combattenti.
Nella leadership del GRACIE JIU-JITSU,7° grado di quest'arte è stato (è) tra i più grandi combattenti nei vari VALE TUDO,UFC .

Nato in Brasile il 20 novembre del 1958,figlio del Maestro Helio Gracie,Rickson ha iniziato a competere a sei anni per poi diventare cintura nera di Jiu-Jitsu a diciotto. Vince contro il brasiliano Zulu a venti anni e con questa vittoria entra a pieno titolo tra i migliori combattenti di free-style. Vince nei tornei di Jiu-jitsu,di Vale Tudo,in questo torneo infatti è il campione nel 1994 e nel '95.
Nel 1997 vince in Giappone,a Tokyo,nel durissimo torneo Vale Tudo contro il giapponese Nobuhiko Takada.Difende il titolo nel 1998. Nel 2000 Rickson di fronte ad un numerosissimo pubblico, anche di quello della TV Tokyo,nella mecca del Tokyo Dome vince contro uno dei più forti combattenti giapponesi :Masakatsu Funaki.

Rickson insegna anche agli agenti della FBI,il suo stile di difesa personale.
A Los Angeles lavora nel suo Centro ,il Rickson Gracie Jiu-Jitsu,la tecnica,la tradizione,la filosofia del Jiu-Jitsu ed i suoi allievi attribuiscono ai suoi insegnamenti i grandi miglioramenti nel fisico,nella mente oltre che nella tecnica.
www.rickson.com : il sito.